IN QUESTA CATEGORIA:

Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc Secco
Analisi Sensoriale:
Violaceo brillante e impenetrabile. Spuma compatta e persistente. Predominano le erbe medicinali accompagnate dalle more. Gradevole tannino sul finale.
Violaceo brillante e impenetrabile. Spuma compatta e persistente. Predominano le erbe medicinali accompagnate dalle more. Gradevole tannino sul finale.
Anno: 2016

Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc Secco “Tradizione”
Analisi Sensoriale:
Colore violaceo intenso. All’olfatto note di frutta macerata con richiami aromatici. In bocca chiude sapido e piacevolmente ammandorlato.
Colore violaceo intenso. All’olfatto note di frutta macerata con richiami aromatici. In bocca chiude sapido e piacevolmente ammandorlato.
Anno: 2016

Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop Secco
Analisi Sensoriale:
Vino dal colore violaceo intenso. L’olfatto è caratterizzato da intriganti note erbacee, di sottobosco e finferli. Coerente al palato.
Vino dal colore violaceo intenso. L’olfatto è caratterizzato da intriganti note erbacee, di sottobosco e finferli. Coerente al palato.
Anno: 2015

Lambrusco Salamino di Santa Croce Dop Secco “Novecento 03”
Analisi sensoriale:
Impenetrabile rubino con riflessi violacei, al naso gradevoli note fume’ e di prugne. Ingresso in bocca rinfrescante con un gradevole finale sapido.
Impenetrabile rubino con riflessi violacei, al naso gradevoli note fume’ e di prugne. Ingresso in bocca rinfrescante con un gradevole finale sapido.
Anno: 2016

Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc Amabile
Analisi sensoriale:
Violaceo intenso alla vista, note olfattive di frutta macerata con richiami di marmellata di frutti neri. Dolce e rotondo in bocca, supportato dalla spalla acida.
Violaceo intenso alla vista, note olfattive di frutta macerata con richiami di marmellata di frutti neri. Dolce e rotondo in bocca, supportato dalla spalla acida.
Anno: 2016