IN QUESTA CATEGORIA:
Agriturismo il Bove (1 – 2) Cantina Albinea Canali (1 – 2) Medici Ermete & Figli (1 – 2 – 3) Cantine Riunite & CIV Cantine Due Torri nella Val d’Enza (1 – 2) Cantina Sociale di San Martino in Rio (1 – 2 – 3) Cantina Sociale di Gualtieri (1 – 2) Cantine Lombardini (1 – 2) Emilia Wine Cantina Sociale di Puianello e Coviolo Casali Viticultori

Reggiano Doc Lambrusco Rosato Secco “Il Timido”
Analisi Sensoriale :
Cerasuolo brillante, tagliente e schietto. Profumi floreali e fragranti con note di frutta a bacca rossa e lampone. Rinfrescante al palato.
Cerasuolo brillante, tagliente e schietto. Profumi floreali e fragranti con note di frutta a bacca rossa e lampone. Rinfrescante al palato.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco
Analisi Sensoriale:
Porpora luminoso alla vista. Olfatto caratterizzato da note erbacee con richiami mentolati. Chiude con un ricordo di sciroppo di amarene.
Porpora luminoso alla vista. Olfatto caratterizzato da note erbacee con richiami mentolati. Chiude con un ricordo di sciroppo di amarene.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco “Concerto”
Analisi Sensoriale:
Violaceo e brillante con spuma predominante. Ricca composizione olfattiva con frutta e note di geranio. Chiusura in bocca sapida e asprigna.
Violaceo e brillante con spuma predominante. Ricca composizione olfattiva con frutta e note di geranio. Chiusura in bocca sapida e asprigna.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco “Cuvée 1950”
Analisi Sensoriale:
Ricordi ancestrali nel color rubino intenso e nelle note olfattive caratterizzate da echi mentolati e di anice. In bocca buona persistenza e finale agrumato.
Ricordi ancestrali nel color rubino intenso e nelle note olfattive caratterizzate da echi mentolati e di anice. In bocca buona persistenza e finale agrumato.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco “Decano”
Analisi Sensoriale:
Al naso importanti note di zucchero tostato, caramello e frutta. In bocca un’acidità sferzante che fa da contrappunto alle note retrolfattive di frutta.
Al naso importanti note di zucchero tostato, caramello e frutta. In bocca un’acidità sferzante che fa da contrappunto alle note retrolfattive di frutta.
Anno: 2015

Reggiano Doc Lambrusco Secco “Foglie Rosse”
Analisi Sensoriale:
Intenso color porpora impenetrabile, che accarezza il palato con note di frutta a bacca nera ed echi di cioccolato di Modica. Finale gradevolmente sapido.
Intenso color porpora impenetrabile, che accarezza il palato con note di frutta a bacca nera ed echi di cioccolato di Modica. Finale gradevolmente sapido.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco
“I Quercioli”
Analisi Sensoriale:
Si presenta con luminose sfumature violacee e al naso richiami di amarena sciroppata, zucchero filato e rose rosse. Gradevole finale sapido e minerale.
Si presenta con luminose sfumature violacee e al naso richiami di amarena sciroppata, zucchero filato e rose rosse. Gradevole finale sapido e minerale.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco “Ilario”
Analisi Sensoriale:
Colore intrigante nelle sue sfumature purpuree. Profumi minerali con richiami ad una percettibile vinosità. Sapido e gradevolmente amaricante al palato.
Colore intrigante nelle sue sfumature purpuree. Profumi minerali con richiami ad una percettibile vinosità. Sapido e gradevolmente amaricante al palato.
Anno: 2015

Reggiano Doc Lambrusco Secco “L’Arrogante”
Analisi Sensoriale:
Rustico e schietto, dal colore intenso e profondo. Al naso il ricordo di profumi antichi di cantina, piacevolmente vinosi, e accenni al mallo della noce.
Rustico e schietto, dal colore intenso e profondo. Al naso il ricordo di profumi antichi di cantina, piacevolmente vinosi, e accenni al mallo della noce.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco
“Nero di Corte”
Analisi Sensoriale:
Si presenta di color porpora intenso con note olfattive di frutta esotica armonizzate, al palato, dal supporto di una fresca e gustosa acidità.
Si presenta di color porpora intenso con note olfattive di frutta esotica armonizzate, al palato, dal supporto di una fresca e gustosa acidità.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco “Rio'”
Analisi Sensoriale:
Colore rubino impenetrabile. Al naso note agrumate che si contendono la scena con sfumature di grafite e ardesia. Finale gustativo astringente e fine.
Colore rubino impenetrabile. Al naso note agrumate che si contendono la scena con sfumature di grafite e ardesia. Finale gustativo astringente e fine.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Secco “Rocca Estense”
Analisi Sensoriale:
Rosso rubino impreziosito da una bellissima trasparenza. Al naso si colgono note di frutta croccante e ribes rosso. Fresco alla beva, dinamico.
Rosso rubino impreziosito da una bellissima trasparenza. Al naso si colgono note di frutta croccante e ribes rosso. Fresco alla beva, dinamico.
Anno: 2016

Reggiano Dop Lambrusco Secco “Antiche Tradizioni”
Analisi Sensoriale:
Rosso porpora importante, spuma persistente. Ricorda profumi di fermentazioni, vinoso. Al palato piacevolmente tannico con una chiusura compatta.
Rosso porpora importante, spuma persistente. Ricorda profumi di fermentazioni, vinoso. Al palato piacevolmente tannico con una chiusura compatta.
Anno: 2015

Reggiano Dop Lambrusco Secco
“Il Signor Campanone”
Analisi Sensoriale:
Color porpora intenso con riflessi brillanti. Schietto, sferzante e ben equilibrato tra sapidità e mineralità. Ricorda al naso frutti neri. Finale avvolgente.
Color porpora intenso con riflessi brillanti. Schietto, sferzante e ben equilibrato tra sapidità e mineralità. Ricorda al naso frutti neri. Finale avvolgente.
Anno: 2016

Reggiano Dop Lambrusco Secco “Ligabue Class”
Analisi Sensoriale:
Colore intenso. Ricordi di profumi agresti, di aia, covoni di fieno e fiori di campo che caratterizzano una percezione olfattiva precisa e d’impatto.
Colore intenso. Ricordi di profumi agresti, di aia, covoni di fieno e fiori di campo che caratterizzano una percezione olfattiva precisa e d’impatto.
Anno: 2016

Reggiano Dop Lambrusco Salamino Secco “Dei Portici”
Analisi Sensoriale:
Colore dai toni profondi. Fine e dinamico nel profumo, sincero, con richiami d’arancia sanguinella ed echi di viole mammole. Appagante freschezza finale.
Colore dai toni profondi. Fine e dinamico nel profumo, sincero, con richiami d’arancia sanguinella ed echi di viole mammole. Appagante freschezza finale.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco Semisecco “Contrada Borgoleto”
Analisi Sensoriale:
L’olfatto è investito da una sferzante nota di frutta sotto spirito e ciliegie con un finale di fiori di campo e una piacevole nota vegetale. Chiude abboccato.
L’olfatto è investito da una sferzante nota di frutta sotto spirito e ciliegie con un finale di fiori di campo e una piacevole nota vegetale. Chiude abboccato.
Anno: 2016

Reggiano Dop Lambrusco Amabile “Del C’era una Volta”
Analisi Sensoriale:
Succoso e polposo, con note di frutta croccante e di anguria che rispecchiano il colore rosso intenso. Chiude, in bocca, con una piacevole nota dolce.
Succoso e polposo, con note di frutta croccante e di anguria che rispecchiano il colore rosso intenso. Chiude, in bocca, con una piacevole nota dolce.
Anno: 2016

Reggiano Dop Lambrusco Amabile
“Pra di Bosso”
Analisi Sensoriale:
Rubino impenetrabile alla vista. Sapido e minerale al naso con aromi di frutta a bacca rossa. La chiusura in bocca è dolce e di piacevole beva.
Rubino impenetrabile alla vista. Sapido e minerale al naso con aromi di frutta a bacca rossa. La chiusura in bocca è dolce e di piacevole beva.
Anno: 2016

Reggiano Doc Lambrusco
“I Quercioli”
Analisi Sensoriale:
Color porpora intenso e intrigante. Caratterizzante la nota olfattiva di caramelle di frutta al lampone. Vino dolce, sferico con finale leggermente sapido.
Color porpora intenso e intrigante. Caratterizzante la nota olfattiva di caramelle di frutta al lampone. Vino dolce, sferico con finale leggermente sapido.
Anno: 2016