IN QUESTA CATEGORIA:
Gavioli Antica Cantina (1 – 2) Società Agricola Aljano S.S Ariola Vigne e Vini (1 – 2) Cantina di Santa Croce (1 – 2 – 3) Cantine Lombardini (1 – 2) Casali Viticultori Emilia Wine Azienda Agricola Cantina Fantesini Azienda Agricola Corte Alta (1 – 2) Cantina Albinea Canali – Cantine Riunite & CIV (1 – 2) Amedei Franco & C. Oinoe Società Agricola Cantine Riunite & CIV (1 – 2) Cantine Ceci (1 – 2) Società Agricola Cantina Bassoli

Emilia Igp Lambrusco Bianco Spumante Brut Pas Dosé Metodo Classico
Paglierino brillante alla vista. Note olfattive di crosta di pane, fiori bianchi e mela golden matura. Chiusura al palato sapida, rinfrescata dal perlage delicato.
Anno: 2013

Emilia Igp Lambrusco Bianco Spumante Brut Metodo Classico
Paglierino brillante alla vista. Mela e zucchero filato caratterizzano il naso con echi di mandorla amara e frutta secca. Grande freschezza gustativa.
Anno: 2013

Emilia Igp Lambrusco Rosè Spumante Brut “Rosa del Borgo”
Color cipria vivido e perlage intrigante, che supporta una nota gustativa fresca e acida. Al naso profumi delicati e note di lievitazione. Finale di ananas.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Spumante Dry “Marcello”
Color inchiostro intenso, cupo e impenetrabile. L’olfazione è caratterizzata da profumi di spe zie dolci e lampone. In bocca fresco e succoso, a tratti sferico.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Rosato Secco
“Il Castello”
Cerasuolo intenso e luminoso, si apre al naso con piacevoli sensazioni fruttate di amarasca e lampone. Sapido e delicatamente avvolgente sul finale.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Secco
“Buccia Amara”
Colore rubino saturo, spuma compatta e intensa. In bocca apre con note olfattive vinose e chiude al palato con una sottile e gradevole sapidità.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Secco “Lambruscone”
Rosso violaceo. Si apre su note floreali e fruttate con sentori di lampone e ciliegia, sostenuti da un sottile richiamo d’incenso. Finale succoso.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Secco “Migliolungo”
Colore violaceo intenso con una vivace spuma persistente. L’olfatto è di rabarbaro e sottobosco. Coerente all’esame gustativo, chiude gradevolmente sapido.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Secco
“Rosso del Fante”
Colore rubino impenetrabile. Al naso profumi di frutta a bacca rossa, poi rabarbaro, sottobosco e alloro. Piacevolmente sapido e amaricante sul finale.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Secco
“Rosso del Torretto”
Colore impenetrabile rosso purpureo. Al naso profumi di tarassaco e ribes nero. In bocca, il finale dona una sensazione piacevolmente amaricante.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Secco
“Rosso di Campolungo”
Luminosi toni violacei. Sensazioni olfattive di frutta a bacca nera e ginepro. Al palato fresco e succoso con riverberi fumé. Finale asciutto e secco.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Secco
“Della Dama”
Rosso rubino con riflessi viola. Spe zie e prugna si rincorrono in giochi di armoniosa fragranza. Bella freschezza in bocca con finale amaricante e gradevole.
Anno: 2015

Emilia Igt Lambrusco Secco
“Il Castello”
Spuma vivace e compatta di color viola intenso. Olfatto delineato da aromi di frutta a bacca nera, mora e ribes. Al palato è fresco con bel finale asciutto.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Secco “Ottocentonero”
Impenetrabile colore rosso, intenso e compatto. Al naso sentori olfattivi di iris e Crème de cassis supportati al palato da una sapidità intrigante.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Secco
“Schiuma Rossa”
Rubino il suo colore. Al naso profumi di frutti a bacca rossa e riverberi olfattivi con echi erbacei. Finale gustativo con una sottile nota amaricante.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Secco Rifermentazione naturale in bottiglia “FB”
Color lampone vivido e brillante. Arancia sanguinella al naso e coerente al palato. Appagante freschezza con note conclusive di eucalipto.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Semisecco “Bocanegra 11.0”
Colore compatto, rosso rubino con riflessi violacei. Profumi di mora e ribes nero armonizzati da note di rabarbaro. Bella freschezza. Chiude con frutta dolce.
Anno: 2016

Emilia Igp Lambrusco Semisecco “Marcello Oro”
Profondo e intenso rosso rubino. Sentori di fragola matura e una nota floreale che ingentilisce il naso. Bocca vellutata di frutto dolce.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Scuro Semisecco “L’Oscuro – Gaetano Righi”
Colore profondo e vivido. Al naso belle sensazioni di mirtillo accompagnate da pennellate olfattive di fresche note di agrumi. Bocca piena e golosa.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Scuro Semisecco “Notturno – Righi”
Rubino con riflessi violacei. Al naso prugna zucchella ed erbe aromatiche con accenni d’origano e nota finale balsamica. La bocca è fresca e giustamente tannica.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Semisecco
“Il Castello”
Alla vista si presenta color porpora vivace. Il naso è caratterizzato da aromi di fragola e mela cotogna. Finale delicatamente “sweet and sour”.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Semisecco “Otello NerodiLambrusco 1813”
La persistente spuma violacea si accosta ad un impenetrabile colore di inchiostro nero. Al naso potpourri di marmellate e composte di frutti rossi.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Semisecco
“Re Riccardo – Platinum”
Impenetrabile il colore viola con spuma compatta e vivace. Avvolgente al naso: frutta e spe zie dolci. In bocca piacevolmente amabile e morbido.
Anno: 2016

Emilia Igt Lambrusco Semisecco “Terre Verdiane 1813”
Violaceo intenso, profondo come l’inchiostro. Sensazioni olfattive compatte e avvolgenti, ricordo intrigante di note di marmellata di prugna.
Anno: 2016